CHI È FOAI
Federazione degli Organismi per l’Assistenza alle Persone Disabili
La FOAI (Federazione degli Organismi per l’Assistenza alle Persone Disabili) è una delle Associazioni maggiormente rappresentative nel territorio della Regione Lazio dei Centri di Riabilitazione Autorizzati ed Accreditati ex art 26 Legge 833/78 (Riabilitazione Territoriale) con sede in Roma a Via Tiburtina 388.
La FOAI nasce nel 1984 con lo scopo di “esercitare una funzione di coordinamento, promozione ed integrazione delle attività condotte dai singoli enti associati, allo scopo precipuo di meglio rappresentare i loro interessi nell’ambito dello sviluppo di una cultura di solidarietà ed integrazione delle persone disabili.”
Dai pochi fondatori del 1984 si è passati alla attuale situazione che vede la Federazione rappresentare circa 46 enti gestori per un totale di più di 86 Centri autorizzati / accreditati. Il Fatturato per le prestazioni accreditate dei Centri aderenti corrisponde a circa il 45% del Budget dedicato alla Riabilitazione Territoriale della Regione Lazio.
DIRETTIVO
Alla data del 21 giugno 2022 sono stati eletti i seguenti Consiglieri rappresentanti dei Centri di Riabilitazione
PRESIDENTE
Massimo SALA
VICE PRESIDENTE
Maurizio BELLONI
SEGRETARIO GENERALE
Renato BERNARDINI
CONSIGLIERE
Paolo FEDERICI
CONSIGLIERE
Marco MANICASTRI
CONSIGLIERE
Omari SAID
CONSIGLIERE
Sabrina LAMBRILLI
CONSIGLIERE
Nina TRACANNA
CONSIGLIERE
Massimo TAGLIONI
IN CONTINUA EVOLUZIONE
Da oltre un ventennio i rappresentanti della Federazione sono accreditati presso le Istituzioni Regionali per la concertazione delle normative riguardanti la Riabilitazione Territoriale.
FOAI ha un rappresentante nella Cabina di Monitoraggio della Regione Lazio per l’attuazione della DGR. 979/2020 e del DCA 101/2020.
IL NOSTRO SCOPO
La FOAI esercita una funzione di coordinamento, informazione, promozione ed integrazione delle attività condotte dai singoli enti associati allo scopo di meglio rappresentare i loro interessi nell’ambito di una cultura di solidarietà ed integrazione delle persone disabili.
I nostri numeri rilevati nell’anno 2023